Frequentare un corso di Arti Marziali può concretamente aiutarci a cavarcela in una situazione di difesa personale.
Negli anni ’70 si pensava che chi frequentasse un corso di arti marziali (che se era in Italia era inevitabilmente il Judo) fosse una specie di supereroe invulnerabile e un po’ pazzo. Negli anni ottanta si sono diffuse altre discipline giapponesi comprendendo fasce di popolazione più eterogenee e anche le donne; negli anni ’90 c’è stato il boom delle Arti Marziali provenienti da tutti i paesi, l’importante che non fossero le "rigide e troppo schematiche giapponesi". Le Arti Marziali educano il nostro corpo a dei movimenti e ci danno delle strategie di comportamento.
Nessun commento:
Posta un commento